Fondo “Guido Horn d'Arturo”
Sottoserie 1
Epistolario privato
Busta 7
(01/01/1932 – 31/12/1933)
N. 699 documenti. Lettere spedite da Guido Horn d'Arturo. Estremi cronologici: 01/01/1932 - 31/12/1933
Schedatura effettuata da Fabiana Gallizia.
- 01/01/1932
a Ditta F.lli G.F. e I. Koristka - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum”. - 03/01/1932
a Società Scientifica Radio - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum” e comunicazione dei costi di pubblicazione. - 03/01/1932
a BENINI, […], ragioniere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un vaglia di 763 Lire. - 04/01/1932
a Ditta Algani - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dei dati riepilogativi relativi all'invio di vari fascicoli di “Coelum” durante il 1931. - 04/01/1932
a Ditta Fratelli Filippi - Taranto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione dei dati informativi relativi alla spedizione dei fascicoli di “Coelum” per l'intero 1931. - 04/01/1932
a Libreria Internazionale Treves - Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione del riepilogo informativo relativo alla spedizione di fascicoli di “Coelum” durante il 1931. - 04/01/1932
a Libreria Zanichelli - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dei costi e delle modalità di pagamento dei fascicoli di “Coelum” inviati nel 1931. - 04/01/1932
a […], Fausta
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e richiesta di notizie sui parenti lontani. Notizie sul proprio stato di salute. - 04/01/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di alcune osservazioni su un'opera da recensire su “Coelum”. - 05/01/1932
a MICHETTI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: osservazioni positive su un'invenzione di Michetti e promessa di pubblicarne notizia su “Coelum”. - 06/01/1932
a MICHELI, Alberto - Piacenza
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazione sulla difficile situazione economica di “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali di Piacenza. - 06/01/1932
al Direttore dell'Istituto matematico “S. Pincherle”
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della propria partecipazione ad un seminario con un intervento riguardante la struttura dell'universo visibile, e richiesta di informazioni sul potenziale interessamento da parte dei partecipanti. - 07/01/1932
a Associazione fascista per le biblioteche – Bologna; Bargello – Firenze; Vita e Pensiero – Milano; Società letteraria - Verona
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: circolare di richiesta di sospensione di scambio di pubblicazioni. - 08/01/1932
a SANGIORGI, […], avvocato
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conferma del ricevimento dei fascicoli di “Coelum” durante il 1931 e proposta per il rinnovo dell'abbonamento. - 08/01/1932
a Comitato ministeriale per la tenuta dell'Albo dei giornalisti
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta formale per il rinnovo dell'iscrizione all'Albo dei giornalisti. - 09/01/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di alcuni cliches di stampa per la pubblicazione di un articolo del Bonacini su “Coelum”. - 09/01/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per l'abbonamento a “Coelum” e richiesta di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali conosciute. - 10/01/1932
a BEMPORAD, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rifiuto cortese di un articolo di Fresa, ritenuto troppo specialistico e inadatto alla natura divulgativa di “Coelum”. Preghiera di promuovere la rivista presso l'Istituto superiore navale di Napoli. - 11/01/1932
a GIACOMELLI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di conferma del ricevimento dei fascicoli di “Coelum” e di informazioni sul rifiuto della sottoscrizione di un abbonamento da parte dell'Ufficio Presagi. - 11/01/1932
a ISOLANI, Gualtiero, conte - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di alcuni dati meteorologici relativi a Berlino, in risposta ad una richiesta ricevuta. - 12/01/1932
a BOFITTO, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni relative all'abbonamento a “Coelum”. - 13/01/1932
a [HORN], Lidia
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sul proprio stato di salute e sulla rigidità delle temperature invernali. Considerazioni sulle ultime letture fatte, in particolare Gioberti. - 13/01/1932
a [non indicato], preside
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di due pubblicazioni riguardanti questioni ottiche, dato l'interesse dimostrato sull'argomento, e ringraziamento per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum”. - 14/01/1932
a VOLTA, [Luigi]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni su un'iniziativa, non approvata da Volta, presa da Lacchini per calcolare l'orbita di un pianeta e considerazioni scientifiche sull'argomento stesso. Proposta per far conoscere “Coelum” ai lettori di quotidiani di divulgazione nazionale. - 13/01/1932
a MORANDI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per un incontro. - 13/01/1932
al Direttore delle Poste di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di dare precedenza ai telegrammi meteorologici cifrati spediti da Bologna a Roma e a Venezia. - 16/01/1932
a KOBOLD, Hermann - Kiel
3 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: sottomissione di un articolo intitolato “Űber den Bau des sichtbaren Universums” alla rivista “Astronomische Nachrichten”. - 16/01/1932
a BELLOTTI, […], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per il rinnovo dell'abbonamento a “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali conosciute. - 18/01/1932
a BONADEI, Maurizio, reverendo – Castione della Pressolana (Bergamo)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sul rapporto fra scienza e religione e ringraziamento per l'opinione favorevole espressa nei confronti di “Coelum”. - 19/01/1932
a [non indicato], architetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per un contributo economico alla pubblicazione di un articolo su “Coelum”. - 20/01/1932
a DE VONDERWEID, Edoardo, generale
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: osservazioni su un'inesattezza riscontrata nell'opera “E' realtà il muoversi della Terra?”. - 21/01/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli per l'acquisto di alcuni strumenti ottici da Micheli. - 21/01/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: parole di lode per una pubblicazione e consigli per una promettente carriera in ambito accademico. - 21/01/1932
a EMANUELLI, [Pio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di ricordare “Coelum” in un articolo di prossima pubblicazione sui quotidiani nazionali e descrizione della citazione desiderata. - 23/01/1932
a BONINO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni con la rivista “Scientia”, in precedenza in abbonamento all'Osservatorio. - 25/01/1932
a LUBRANO, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia omaggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 26/01/1932
a MONTANARI, […], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per la consegna di un volume del Ginzberg a Montanari. - 27/01/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio della lastra con la figura menzionata nella lettera n.27. - 27/01/1932
al Comando del Distretto Militare - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento della comunicazione della propria promozione a Capitano di complemento nell'arma di Artiglieria. - 28/01/1932
a […], Augusto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma dell'adempimento di una commissione relativa all'immatricolazione all'Università del figlio di conoscenti. - 28/01/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto alla parente e notizie sulla propria salute. Notizia del progetto di un viaggio in America, da svolgersi nel periodo estivo. - 28/01/1932
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli per il lavoro di Lacchini e notizie dell'avanzamento del progetto per la costruzione di una nuova stazione astronomica a Grizzana. Progetti per un'eventuale sistemazione di Lacchini presso la stazione stessa. - 29/01/1932
a CARNERA, [Luigi]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coelum” ad alcuni nominativi elencati. Richiesta di un consiglio in previsione dell'ordine di una cupola per un riflettore Zeiss. - 29/01/1932
a GOBESSI, [Carlo]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliate considerazioni sui costi e sulle modalità di acquisto di strumenti ottici. - 30/01/1932
a MASI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso rimprovero per l'assenza di notizie da parte dell'amico e preghiera di promuovere “Coelum” presso le istituzioni culturali di Cremona. - 31/01/1932
a Direttore del Gabinetto di fisica del R. Liceo Scientifico di Brescia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento relativa all'abbonamento a “Coelum” per il biennio 1931-1932. - 01/02/1932
a STANZANI, Mario, comandante della R. Accademia aeronautica di Caserta
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni relative al costo dell'abbonamento a “Coelum” per il 1932. - 01/02/1932
a BOFFITO, […], reverendo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di mantenere la sottoscrizione dell'abbonamento a “Coelum” anche per il 1932. - 04/02/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurati consigli per l'acquisto di un telescopio. - 04/01/1932
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sui prezzi di una cupola per un cannocchiale e richiesta di ulteriori informazioni su un progetto di Cante. - 04/02/1932
a GOBESSI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare a Benedetto Rainaldi i prezzi di un telescopio prodotto dalla Zeiss. - 04/01/1932
a FOA', […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di chiedere ai Presidi di due licei alcuni numeri di “Coelum” inviati in omaggio l'anno precedente. - 04/02/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per l'invio di alcuni cliches, richiesti già in precedenza. - 05/02/1932
a VERCELLI, F. , professore Trieste
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/02/1932
a PACCIANTI, […], professore - Pisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/02/1932
a sig.na BRUNETTI, […] - Cagliari
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/02/1932
a DESSAU, […], professore - Perugia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/02/1932
a DE MARCHI, […], professore - Padova
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/02/1932
a TIERI, […] - Messina
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/02/1932
a PACINI, […] - Bari
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 06/02/1932
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni su un progetto di Cante riguardante la costruzione di una cupola per un telescopio e preghiera di richiedere un preventivo. - 07/02/1932, Bologna
ai coniugi PARIS - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: telegramma di auguri. - 09/02/1932
a [non indicato], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver comunicato un indirizzo corretto a cui inviare “Coelum”. - 09/02/1932
a Ditta G. Monzani - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 09/02/1932
a VENTUROLI MATTEI, […], conte
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per un invito. - 09/02/1932
a GARAGNANI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per l'immediato invio del testo di un'inserzione da pubblicare sul prossimo fascicolo di “Coelum”. - 10/02/1932
a Libreria Casa editrice G. Galla - Vicenza
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma dell'imminente spedizione dei fascicoli del 1931 di “Coelum” al nuovo abbonato Candido Giacomello e comunicazione dei costi e delle modalità di pagamento. - 10/02/1932
a CASSINIA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di una pubblicazione di Fabris sui cicloni e considerazioni in merito. Preghiera di promuovere “Coelum” presso un conoscente comune. - 11/02/1932
a CECI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: congratulazioni per un avanzamento di carriera e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum”. - 12/02/1932
a Ditta La Filotecnica - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad una fattura concernente la pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 12/02/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preventivo per la pubblicazione di undici inserzioni pubblicitarie sui fascicoli di “Coelum” del 1932. - 12/02/1932
a [non indicato], generale
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accenno ad una lettera del destinatario contenente alcune considerazioni ritenute “spinose” da Horn. - 12/02/1932
a Libreria Treves - Torino
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di due fascicoli di “Coelum”e comunicazione dei relativi costi. - 13/02/1932
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizie sul proseguimento dei lavori all'allestimento della nuova stazione astronomica di Grizzana e commenti sui nipoti. - 13/02/1932
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti su un regalo da acquistare per un matrimonio e consigli per un concorso per l'insegnamento nella scuola pubblica. Racconto del breve soggiorno del nipote Bruno a Bologna. - 13/02/1932, Bologna
a […], Dorina
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e promessa di un futuro incontro. - 15/02/1932
a DRYER, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dell'imminente invio dei fascicoli di “Coelum” al nuovo abbonato, il professor Vannucci, e preghiera di promuovere la rivista presso i clienti esteri della libreria. - 15/02/1932
a [non indicato], architetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rimborso per aver anticipato una spesa per la stampa di alcuni cliches. - 15/02/1932
a CECI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di trovare un impiego al nipote Ferruccio. - 15/02/1932
a GABBA, [Luigi], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della pubblicazione di una biografia di O. F. Mossotti sulla “Rivista astronomica” e proposta per l'invio del fascicolo. - 17/02/1932
a BARNI, Alberto – Buenos Aires
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. Preghiera di promuovere la rivista presso gli italiani immigrati in Argentina. - 18/02/1932
a Libreria del Littorio - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni amministrative sull'invio di “Coelum”. - 20/02/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla possibilità di pubblicare nelle “Memorie della Società Astronomica Italiana” un articolo del dottor Kluber sulle variazioni rapide della corona solare. - 23/02/1932
a GHIGI, [Alessandro]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: brevi considerazioni su una questione patrimoniale non meglio definita. - 23/02/1932
a CECI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per un favore fatto al nipote. - 24/02/1932
a Istituto Treccani - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rettifica sulla voce “Balbuena” dell'Enciclopedia non scritta da Horn e richiesta di saldo per le voci effettivamente compilate. - 29/02/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per gli elogi espressi e notizia dell'imminente pubblicazione su “Coelum” di un breve scritto contenente alcune considerazioni di natura filosofica. - 29/02/1932
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del ricevimento del progetto di Cante per la costruzione di una cupola e dell'imminente presentazione dello stesso al genio civile universitario. - 03/03/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio della traduzione italiana di un articolo di Kluber. Comunicazione della propria intenzione di effettuare, a proprie spese, un viaggio in America organizzato dalla Royal Society e richiesta di informazioni sulla possibilità di ottenere qualche agevolazione per far fronte alle spese del viaggio. - 03/03/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sul costo elevato di un telescopio della Zeiss e consiglio di rivolgersi per l'acquisto a Micheli, un inserzionista di “Coelum”. - 04/02/1932 [sic!]
a CHIESA, Angelo - Vernasca
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni stupite sul mancato ricevimento dei fascicoli di gennaio e di febbraio di “Coelum” e proposta per l'acquisto dell'intera annata del 1931 della rivista, nell'impossibilità di spedire il solo fascicolo di dicembre. - 04/03/1932
a KLUBER, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della futura pubblicazione di un articolo di Kluber nelle “Memorie della Società astronomica italiana”. - 05/03/1932
a MANNARINI, […], Direttore dell'Osservatorio meteorico di Lecce
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio delle Osservazioni meteorologiche dell'Osservatorio di Lecce e notizia dell'invio, in scambio di pubblicazioni, di quelle dell'Osservatorio bolognese. Proposta per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum”. - 06/03/1932
a GIACOMINI, Ercole, Segretario della Reale Accademia delle Scienze di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento alla nota annuale dell'Accademia, concernente le osservazioni meteorologiche eseguite dall'Osservatorio durante il 1931. - 07/03/1932
a BELLINI, [Virgilio], ingegnere - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per un incontro per discutere sulle modalità di costruzione degli specchi parabolici. - 07/03/1932
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per l'eventuale pubblicazione di un articolo di Bonacini su due fascicoli diversi di “Coelum” e considerazioni sulle illustrazioni. Proposta per un incontro per discutere di un nuovo metodo di costruzione degli specchi parabolici. - 11/03/1932
a GOBESSI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del proprio arrivo a Milano, previsto per l'indomani, e degli appuntamenti fissati, in previsione di un possibile incontro. - 11/03/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dei propri impegni accademici, in previsione di un incontro. - 12/03/1932
a [non indicato], preside
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della propria intenzione di fare un viaggio in America durante l'estate e proposta per altre mete estive, nel caso in cui il viaggio in America non potesse compiersi. - 14/03/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coelum” presso alcuni istituti culturali di Milano e di intercedere presso l'editore Hoepli per l'invio dei volumi delle opere di Schiapparelli per poterli recensire. - 14/03/1932
a MAZZOTTO, Domenico, professore - Modena
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver promosso la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum” da parte del professor Pierucci e proposta per l'invio di un testo da recensire. - 16/03/1932
a PERONI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: convocazione per un incontro all'Osservatorio, per discutere di una questione non meglio specificata. - 16/03/1932
a MAZZOTTO, [Domenico]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di alcune “Tavole” da recensire per “Coelum”. - 17/03/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sulla reperibilità in Germania della rivista “Memorie”, probabilmente della Società astronomica italiana. - 21/03/1932
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sull'opportunità di organizzare una conferenza in futuro. Notizia di alcuni lavori commissionati ad un vetraio finalizzati all'ottenimento di specchi concavi. - 23/03/1932
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del proprio arrivo a Roma, previsto per l'indomani. Commenti sulle attività professionali dei nipoti. - 23/03/1932
a MASI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di precisazioni sulla data e l'ora di un incontro. - 23/03/1932
al Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rinuncia formale alla partecipazione alle commissioni per gli esami di Stato alle scuole medie, motivata dall'intenzione di effettuare un lungo viaggio nello stesso periodo. - 23/03/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulle mete più adatte alle vacanze estive e invito a partecipare al viaggio estivo in America settentrionale. - 26/03/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurate osservazioni sulle specifiche tecniche di un progetto, affidato a Ciabilli, riguardante l'uso di specchi sferici. - 26/03/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto ad una amica romana e proposta per un incontro durante il soggiorno a Roma. - 28/03/1932
a WEISS, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma di un appuntamento per una visita medica a Roma. - 02/04/1932
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di un disegno illustrante un progetto affidato a Ciabilli e comunicazione riguardante la spedizione di “Coelum”. - 02/04/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto all'amico e ringraziamento per gli elogi espressi. Conferma dell'immediata spedizione di una busta. - 04/04/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 04/04/1932
a Amministrazione di “Scientia”
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni, non potendo continuare a acquistare la rivista in abbonamento in quanto non attinente all'ambito astronomico. - 04/04/1932
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un disegno di un progetto a degli specchi, con preghiera di consegnarlo al vetraio Ciabilli. - 04/04/1932
a Ditta La Meccanoptica - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di due preventivi riguardanti una piattaforma mobile ed una cupola e preghiera di poter visitare gli stabilimenti della ditta in Germania per poter visionare personalmente alcuni strumenti. - 05/04/1932
a ANDRISSI, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di inviare il testo di una conferenza per pubblicarlo su “Coelum”. - 05/04/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la concessione di un sussidio di 2000 lire per il viaggio in America organizzato dalla Royal Astronomical Society. Notizia della possibilità di realizzare lo specchio a tasselli. - 05/04/1932
al Presidente del Comitato astronomico nazionale
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta formale di una sovvenzione per poter partecipare ad un viaggio in America organizzato dalla Royal Astronomical Society e al congresso internazionale di astronomia, programmato per il 01 settembre 1932 a Cambridge (Mass.). - 09/04/1932
a PANDINI, Felice – Arena Po (Pavia)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera di accompagnamento ad un biglietto di presentazione da consegnare ad Emilio Bianchi. - 09/04/1932
a GIOTTI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'esito negativo di una richiesta fatta a Salmoiraghi e della decisione di proporre alla Galileo l'esecuzione della costruzione di uno specchio parabolico a tasselli posto sul cemento. - 09/04/1932
a SALMOIRAGHI, Angelo, ingegnere - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rammarico per la decisione di Salmoiraghi di non sperimentare la costruzione dello specchio a tasselli e comunicazione dei costi di alcuni strumenti ottici della Zeiss. - 11/04/1932
a FACCIOLI, […], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un incontro per visitare insieme la località di Montovolo, luogo prescelto per la costruzione di una nuova stazione astronomica. - 13/04/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta ufficiale per il rilascio del passaporto, motivata da un viaggio di lavoro in Germania. - 14/04/1932
a Direzione della Cassa di Risparmio di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento di un'inserzione pubblicitaria pubblicata su “Coelum” - 17/04/1932
a ANDRISSI, [Giovanni]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni in merito alla proposta di creare una nuova pubblicazione divulgativa di argomento astronomico e invito a continuare la collaborazione a “Coelum”. - 18/04/1932
a SASSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sullo stato dei progetti allo specchio a tasselli e accordi per un possibile incontro. - 18/04/1932
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta urgente per un articolo da pubblicare su “Coelum”. - 21/04/1932
a Comandante della Accademia aeronautica di Caserta
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni amministrative riguardanti le modalità di pagamento e di spedizione di “Coelum”. - 22/04/1932
a Amministrazione de “La Filotecnica” - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento a una fattura riguardante i costi di pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 22/04/1932
a SALMOIRAGHI, Angelo, ingegnere - Milano
3 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni tecniche sulla costruzione dello specchio a tasselli. - 23/04/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti su una non meglio specificata lista di scienziati. - 23/04/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sul numero di “Coelum” in corso di pubblicazione e considerazioni su una possibile visita a Torino, in occasione della partita Bologna - Juventus. - 24/04/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sull'orario dei treni per la Germania. - 25/04/1932
a CAPORELLA, Mario - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della spedizione di un congruo numero di fascicoli di “Coelum” e comunicazione dei costi di abbonamento. - 27/04/1932
a GOBESSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni su un possibile finanziamento per il viaggio in Germania per visitare gli stabilimenti della Zeiss. - 28/04/1932
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della propria decisione di non intraprendere un viaggio per Torino. - 29/04/1932
a PARR, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di intercessione presso la Royal Astronomical Society per poter partecipare ad un viaggio organizzato negli Stati Uniti. - 29/04/1932
a RANZI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un articolo da pubblicare su “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista. - 02/05/1932
a MARTINEZ, Giulio, Direttore tecnico delle Officine Galileo - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sull'esito di alcune prove di costruzione dello specchio a tasselli. - 03/05/1932
a Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rilascio di un certificato comprovante la necessità del viaggio in Germania per ragioni di servizio. - 04/05/1932, Bologna
a Ditta La Meccanoptica - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di 1.500 Lire, anticipate dalla ditta per il viaggio di Horn in Germania. - 04/05/1932
a GOBESSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni amministrative sulle modalità di rimborso da parte dell'università di Bologna di una somma anticipata dalla ditta La Meccanoptica per consentire il viaggio di Horn in Germania. - 04/05/1932
a LEICHT, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver un favore fatto a Godessi. - 04/05/1932
a SASSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: brevi note sulle vite di Ipparco e di Tolomeo. - 05/05/1932
a PARR, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio della documentazione necessaria a partecipare ad un viaggio negli Stati Uniti organizzato dalla Royal Astronomical Society. - 06/05/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla documentazione richiesta dall'amministrazione universitaria per l'ottenimento di una somma anticipata. - 06/05/1932
a sig.na WILLIAMS, K.
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione della documentazione necessaria alla partecipazione ad un viaggio in America organizzato dalla Royal Astronomical Society. - 13/05/1932
a SILVA, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla futura fondazione di una nuova società di astrofili e commenti sulla difficoltà di far interessare il pubblico all'argomento. - 13/05/1932
a Questore della Provincia di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta formale per l'ottenimento del nulla osta al viaggio negli Stati Uniti. - 13/05/1932
a Consiglio Nazionale delle Ricerche
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento della comunicazione dell'iscrizione del proprio nome fra i delegati italiani al congresso astronomico internazionale, organizzato a Cambridge per settembre. - 14/05/1932
a VILLIGER, V., Direttore della sezione ottica delle Officine Zeiss - Jena
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni tecniche sullo specchio a tasselli. - 14/05/1932
a ANDRISSI, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla possibilità di pubblicare su “Coelum” un ciclo di conferenze tenute alla radio da Andrissi. - 14/05/1932
a sig.na WILLIAMS, K.
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni riguardanti la scelta della cabina per il viaggio in nave per gli Stati Uniti e richiesta di informazioni sui costi dell'iscrizione. - 15/05/1932
a […], Battista
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla visita a Jena alle Officine della Zeiss e considerazioni amare sulle difficoltà di realizzare il progetto dello specchio a tasselli. - 16/05/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni relative alla spedizione di uno specchio. - 18/05/1932
a DE MORSIER, F., Vicepresidente del Consiglio provinciale dell'Economia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione dei dati relativi al vento nella notte tra il 09 e il 10 ottobre 1930. - 18/05/1932
a ANDRISSI, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per l'invio di alcuni manoscritti a Jacchia nel periodo estivo. - 20/05/1932
a […], Massimo
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione del programma del viaggio negli Stati Uniti e commenti sulla vita dell'amico. - 20/05/1932
a DE MORSIER, F., Vicepresidente del Consiglio provinciale dell'Economia di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: completamento dei dati, precedentemente trasmessi, relativi alla situazione del vento su Bologna il 09 e il 10 ottobre 1930. - 20/05/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del futuro invio di alcuni cliches e degli estratti di un articolo del Bonacini. - 21/01/1932, Bologna
a COLUCCI, […] - Asmara
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della propria disponibilità. - 23/05/1932
a MORANDI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sulla possibilità di ottenere un libro in prestito interbibliotecario. - 25/05/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della propria visita a Modena prevista per l'indomani, in occasione della partita Juventus – Modena. - 25/05/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia omaggio di “Coelum” e proposta per l'attivazione di un abbonamento. Preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali di Milano. - 28/05/1932
a [HORN], Lidia
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: racconto del viaggio in Germania e dei propri progetti per quello negli Stati Uniti, previsto per l'estate. - 31/05/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e commenti su amici comuni. - 31/05/1932
a TOSCHI, Luciano – Dozza Imolese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: congratulazioni per l'ottenimento di un'onorificenza. - 08/06/1932
a Canadian Pacific Railway Company - Londra
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un assegno. - 11/06/1932
a VILLIGER, [Walter]
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni tecniche sullo specchio a tasselli. - 11/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti su una risposta attesa da Villinger. - 11/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per la consegna del passaporto di Horn. - 17/06/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per il conferimento di un finanziamento per il viaggio negli Stati Uniti, motivato dalla necessità di ottenere i contanti in tempi rapidi per poter provvedere al cambio in valuta estera. - 19/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di spedizione del proprio passaporto e comunicazione dell'iter delle pratiche burocratiche necessarie al deposito di un'invenzione. - 21/06/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla possibilità di ottenere un trasferimento dell'amico e notizia dell'imminente partenza per gli Stati Uniti. - 21/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di favorire il trasferimento presso una scuola di Napoli dell'amico Benedetto Rainaldi. - 21/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'avvenuta consegna dei documenti necessari all'ottenimento di un brevetto e commenti sull'iter delle pratiche. - 25/06/1932
a FINZI, [….], Provveditore degli Studi - Napoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di accogliere positivamente la domanda di trasferimento a Napoli dell'amico Benedetto Rainaldi. - 25/06/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di 2.500 Lire come sussidio per il viaggio in America e preghiera di favorire anche una sovvenzione a “Coelum”. - 26/06/1932
a [non indicato]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla decisione della Zeiss di fare un esperimento parziale allo specchio a tasselli e preghiera di chiedere ulteriori chiarimenti alla ditta tedesca. - 26/06/1932
a BENINI, […], ragioniere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un favore non meglio specificato. - 27/06/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e richiesta di tempestive notizie. - 27/06/1932
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla composizione di un articolo del Gabba e consigli sulla disposizione delle immagini a corredo dello scritto. - 28/06/1932
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 28/06/1932
a sig.na WILLIAMS, K.
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione della propria decisione di effettuare il viaggio in nave in classe turistica. - 28/06/1932
a RITCHEY, G. W., professore – Azusa (Los Angeles)
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un appuntamento per mostrare il progetto dello specchio a tasselli. - 28/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione relativa ai costi di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 29/06/1932
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'imminente viaggio per l'America e richiesta di spedizione di una somma prima della partenza. - 29/06/1932
a [non indicato]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del viaggio in America e del proprio passaggio per la Francia, in previsione di un eventuale incontro. Richiesta di un consiglio sul luogo migliore per incontrare, in Francia, il signor Assan Dina, costruttore di specchi. - 29/06/1932
a BENINI, […], ragioniere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della posizione della stella BD – 10° 3627 e consigli per i relativi calcoli. - 29/06/1932
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla posizione della stella BD – 10° 3627. - 30/06/1932
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta ad alcuni quesiti posti dal Lacchini e commenti sulla possibilità di erigere una nuova stazione astronomica sul Monte Stanco. - 30/06/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro a Firenze. - 30/06/1932
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 01/07/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma dell'invio di alcuni documenti, richiesti dal destinatario della lettera. - 02/07/1932
a Canadian Pacific Railway Company - Londra
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della spedizione di un assegno, a saldo del viaggio in nave negli Stati Uniti e richiesta di prenotazione per il viaggio di ritorno, con partenza da Montreal. - 02/07/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: bozza di convenzione tra l'Università di Bologna ed il Comune di Grizzana per la costruzione di una nuova stazione astronomica. - 04/07/1932
a BARBACINI, F., ingegnere - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di un articolo e conferma della pubblicazione sul fascicolo di luglio di “Coelum”. - 04/07/1932
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni su un errore riscontrato dal Bemporad in una fonte bibliografica nel corso di una ricerca sulla posizione di una stella. - 06/07/1932
a DINA, Assan - Cruseilles
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di un incontro in Francia per poter valutare insieme la possibilità di costruire lo specchio a tasselli e notizia dell'invio di una copia omaggio di “Coelum”, contenente la descrizione del progetto. - 06/07/1932
a Ditta la Meccanoptica- Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti su una proposta avanzata dalla ditta per un esperimento allo specchio a tasselli e richiesta di ulteriori informazioni. - 06/07/1932
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 07/07/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta del ricevimento di 500 Lire da parte della Società Astronomica Italiana per “Coelum”. - 07/07/1932
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento alla ricevuta di un sussidio di 500 Lire per “Coelum”. - 07/07/1932
a [HORN], Lidia
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliata narrazione dell'itinerario dell'imminente viaggio negli Stati Uniti e in Canada. Commenti su alcuni conoscenti e sull'opera Alceste, vista di recente a teatro. - 08/07/1932
a […], Massimo
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurata descrizione dell'operazione chirurgica subita dal figlio di amici comuni. - 09/07/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione dell'imminente viaggio in America e breve commento sul movimento fascista. - 10/07/1932
a […], Alfredo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni su un albergo a Torino e accordi per un futuro incontro. - 11/07/1932
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 11/07/1932
a Canadian Pacific Railway Company - Londra
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento dei biglietti per il viaggio in America e richiesta di inoltrare ulteriori eventuali comunicazioni a Cherbourg. - 12/07/1932
a […], Rosita
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto. - 12/07/1932
a [non indicato]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un futuro incontro a Parigi. Commenti sulla restituzione di un fascicolo inviato ad Assan Dina, esperto vetraio abitante in Francia. - 12/07/1932
a [HORN, Arrigo] – [HORN], Bruno – [HORN], Ferruccio – [HORN, Lidia]
3 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: minuziosa descrizione dell'itinerario e del programma del viaggio in America e in Canada. Affettuoso saluto ai nipoti. Commenti sull'andamento del campionato di calcio, rivolti al nipote Ferruccio, e su alcune letture, per la nipote Lidia. - 13/07/1932
a VOLPI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di benevolenza nei confronti della figlia di un oculista. - 15/07/1932, Bologna
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 17/07/1932, Torino
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale.
Lettera non legata. - 18/07/1932, Parigi
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale.
Lettera non legata. - 19/07/1932, Cherbourg
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale.
Lettera non legata. - 20/07/1932, Cherbourg
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale.
Lettera non legata. - 20/09/1932, Bologna
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 21/09/1932
a […], Regina
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 22/07/1932
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: promessa di un futuro incontro a Roma per un approfondito racconto del viaggio in America e narrazione delle novità professionali e personali. - 22/09/1932
a [REALE, Nicola, detto Culin]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve racconto del viaggio in America e promessa di un futuro incontro. Notizie di alcuni commilitoni. - 24/09/1932
a DALLAPORTA, […]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurata descrizione delle mansioni da svolgere e dello stipendio per un contratto di un anno all'osservatorio. - 25/09/1932, Bologna
a [destinatario conosciuto]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 25/09/1932
a VILLIGER, [Walter] - Jena
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di due lastre, effettuate a Mount Hamilton col Crossley Reflector, e comunicazione del mancato arrivo della lastra promessa da Villiger. - 26/07/1932
a [destinatario conosciuto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 26/09/1932
a PEARCE, […]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di pubblicazioni e comunicazione relativa all'incompleta osservazione dell'eclisse a Portland. - 27/09/1932
a […], Dorothy
2 cc., cm 21x27
francese, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricordo del breve periodo trascorso in Canada, durante l'estate, e dei luoghi visitati. - 27/09/1932
a FECKER, J.K. - Pittsburgh
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dell'invio di due lastre, effettuate a Mount Hamilton col Crossley Reflector, e di un fascicolo di “Coelum”. - 27/09/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sull'accoglimento di “Coelum” presso alcune associazioni. - 28/09/1932
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di dieci degli ottanta tasselli di specchio ordinati e dettagliate istruzioni per la compilazione della relativa fattura. - 29/09/1932
a CASTRO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare cinque volumi dei “Libros del saver de Astronomia” di Alfonso di Castiglia e proposta per l'invio, in cambio, di un volume del ‘700 delle Effemeridi edite dall'Osservatorio. - 30/09/1932
a RICCIARDELLI, Roberto – Atripalda (Avellino)
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: cortese rifiuto alla richiesta di invio di un fascicolo di “Coelum” del 1931, motivato dall'impossibilità di rovinare un'intera annata. - 03/10/1932
a CIABILLI, Angelo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per lo spostamento dell'incarico di costruire altri settanta tasselli di specchio in seguito ai risultati ottenuti con i dieci tasselli già ricevuti. - 03/10/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rammarico per un mancato incontro a Parigi, causato da un malinteso, e promessa per un futuro incontro. - 03/10/1932
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un articolo sull'argentatura degli specchi, da pubblicare su “Coelum”. - 07/10/1932
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un breve incontro a Roma, in occasione di un congresso. - 09/10/1932
a Ditta “La Meccanoptica” - Milano
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione della traduzione di 22 termini, come richiesto dalla ditta. - 09/10/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sull'accoglimento positivo del progetto allo specchio a tasselli in America e valutazione della possibilità di riproporlo alla Zeiss. - 15/10/1932
a Preside del Liceo Cavour – Torino – Preside del Liceo scientifico – Torino – Preside del Liceo Balbo – Casale Monferrato
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 15/10/1932
a Preside dell'Accademia filarmonica di Casale Monferrato
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 15/10/1932
a CAPPELLA, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di invio di alcuni cliches per la pubblicazione di un'inserzione su “Coelum”. - 17/10/1932
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare un articolo, per il fascicolo di “Coelum” di ottobre, sulle nubi iridate. - 18/10/1932
a [HORN, Ferruccio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto allegato ad un assegno di 3.000 Lire.
Tagliando dell'assegno incollato alla lettera. - 18/10/1932
a ALTKEN, R. G. – Mount Hamilton
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni relative allo scambio di pubblicazioni e notizia dell'invio di una fotoriproduzione dell'Estasi di S. Cecilia di Raffaello. - 18/10/1932
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un articolo e della sua imminente pubblicazione su “Coelum”. - 18/10/1932
a [REALE, Nicola, detto Culin]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve commento sull'impossibilità di assistere ad un'eclisse negli Stati Uniti a causa delle cattive condizioni meteorologiche. Commenti sui commilitoni. Breve accenno alla possibilità di un conflitto bellico. - 18/10/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 18/10/1932
a COLLEGE, […]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di un listino prezzi riguardante la fotoriproduzione di opere d'arte. - 19/10/1932
a MAGRINI, […], professore - Ferrara
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per una collaborazione a “Coelum”. - 20/10/1932
a Segretario generale del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'iscrizione nell'albo dei componenti il Comitato per l'astronomia, la matematica applicata e la fisica. - 21/10/1932
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni amministrative riguardanti il costo dei tasselli di specchio. - 26/10/1932
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio del fascicolo di luglio di “Coelum” contenente un elenco di atlanti stellari di interesse di un allievo del Bonacini e preghiera di promuovere la rivista. - 27/10/1932
a VILLIGER, [Walter] - Jena
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliati chiarimenti tecnici sullo specchio a tasselli. - 27/10/1932
a [REALE, Nicola, detto Culin]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coelum” fra i conoscenti del Reale. Richiesta di informazioni sulla possibilità di alienare una polizza di combattenti scadente nel 1948. - 29/10/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una lettera di Von Kluber e preghiera di intercedere presso la Libreria Hoepli per l'invio dei volumi di Schiapparelli. - 30/10/1932
a CIABILLI, Angiolo - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni amministrative riguardanti la compilazione di una fattura. - 02/11/1932
a PEARCEIN, Victoria
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dell'incompleta osservazione dell'eclisse a Portland. - 02/11/1932
a CALDO, [Lorenzo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di invio di alcuni volumi pubblicati dall'Osservatorio astronomico di Palermo. - 03/11/1932
a BRUNNER, W. - Zurigo
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni relative allo scambio di pubblicazioni e ringraziamento per l'invio di una fotografia scattata durante il viaggio negli Stati Uniti. - 03/11/1932
a [HORN], Bruno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'avvenuta iscrizione di un amico del nipote agli esami di stato e comunicazioni sui versamenti da effettuare. Congratulazioni per l'esito favorevole dell'esame di medicina legale. - 04/11/1932
a Segretario generale della Società meteorologica italiana
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la comunicazione dell'iscrizione a membro elettivo della Società. - 05/11/1932
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sull'invio di un foglietto e sulla possibilità di ricevere due volumi dei “Kataloge und Ephemeriden der ver. Sterne”. - 05/11/1932
a ARMELLINI, [Giuseppe]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta urgente di alcuni articoli per “Coelum” e preghiera di inviare ad una conoscente comune le fotografie della vacanza estiva. - 08/11/1932
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un'elegia, da pubblicare su “Coelum” di novembre. - 06/11/1932
a […], Maria
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti semi – seri su uno scritto dell'amica. - 08/11/1932, Bologna
a […], Doris
3 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni personali, tra le quali l'accenno all'amicizia col musicista Gian Francesco Malipiero. - 08/11/1932
a Agenzia per viaggiatori della Cassa di Risparmio di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di rimborso di un biglietto di un piroscafo per una tratta non effettuata. - 08/11/1932
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare un'introduzione da pubblicare a corredo di un'elegia su “Coelum”. - 08/11/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di poter consultare alcuni volumi. - 10/11/1932
a MARCACCI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un vaglia e invio di un articolo riguardante un esame. - 10/11/1932
a Direzione della Rassegna mensile del Comune di Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di alcuni fascicoli per completare una collezione lacunosa. - 12/11/1932
a CALDO, [Lorenzo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di alcune pubblicazioni e comunicazione di ulteriori titoli desiderati. - 17/11/1932
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di intercedere presso la Società tipografica modenese per poter ottenere in vendita alcuni volumi. - 13/11/1932
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'avvenuta consegna della domanda di laurea del nipote Bruno. - 19/11/1932
a BIANCHI, [Emilio]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: minuziose considerazione su una critica di Bianchi ad un articolo sulla teoria balistica della luce, pubblicato su “Coelum” di novembre. - [20/11/1932]
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: bozza di preventivo per le spese di costruzione della nuova stazione astronomica. - 22/11/1932
a ARATA, Pedro Mario, ingegnere – Buenos Aires
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni sui costi dell'abbonamento a “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali di Buenos Aires. - 22/11/1932
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare il manoscritto di un discorso su Barnaba Oriani e notizia dell'interesse dell'argentino Mario Pedro Arata a diventare socio della Società Astronomica Italiana. - 22/11/1932
a HORN, Bruno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: telegramma di congratulazioni per la laurea. - 22/11/1932
a Preside del R. Istituto Nautico di Cagliari
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni riguardo il pagamento dell'abbonamento a “Coelum” dell'anno precedente. - 22/11/1932
a BENINI, […], ragioniere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di rammarico per non poter inviare un volume desiderato dal Benini. - 22/11/1932
a BESSO, […], ingegnere
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento sentito per la sottoscrizione di un nuovo abbonamento a “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali di Berna. - 23/11/1932
a SASSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di alcune pubblicazioni. - 23/11/1932
a [HORN], Bruno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia sulla data di un esame di stato e consigli in merito. - 26/11/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera di presentazione per Bruno Horn. - 30/11/1932
a ROGHI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di sottoscrivere un abbonamento a “Coelum” e brevi commenti sui luoghi di vacanza. - 08/12/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti positivi su un trasferimento dell'amico a Trento e considerazioni su amici comuni. - 10/12/1932
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del mancato ricevimento di un Calendario. - 10/12/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'imminente spedizione dell'annata 1931 di “Coelum” alla biblioteca di Macerata e considerazioni sulla difficoltà di reperire tale annata. - 20/12/1932
a LAI, […], ragioniere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rammarico per la decisione di Lai di cessare l'abbonamento a “Coelum” e proposta per l'invio gratuito della rivista. Preghiera di promuovere “Coelum” in Sardegna. - 02/12/1932
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della prassi burocratica seguita per inoltrare la pratica di ammissione all'esame di stato del nipote Bruno e commenti positivi sul periodo trascorso a Bologna dallo stesso. - 24/12/1932
a TAJAROL, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rammarico per la decisione di Tajarol di terminare l'abbonamento a “Coelum” e proposta per l'invio gratuito della rivista. Richiesta di promuovere “Coelum” fra gli astrofili e gli enti culturali conosciuti. - 25/11/1932
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della propria partenza per Roma, posticipata all'indomani per poter partecipare ad una partita di calcio. Commenti sull'impressione positiva lasciata dal nipote Bruno ai coniugi Sassi. - 25/12/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del proprio soggiorno a Roma in previsione di un incontro. - 25/12/1932
a MITCHELL, W.M. - Greenwich
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di chiarimenti sulla struttura dello “slave clock” menzionato nell'opera di Hope-Jones. - 26/12/1932
a MAZZUCCO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di collaborazione per la redazione di articoli a carattere mitologico da pubblicare mensilmente su “Coelum”. - 31/12/1932
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: congratulazioni per un avanzamento di carriera e commenti sull'assenza di notizie da parte della Zeiss. - 31/12/1932
a […], Enrico
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli sull'abilità di alcuni orologiai romani. - 31/12/1932
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sull'acquisto di un telescopio e consigli per la scelta del fornitore. Notizia della disponibilità a identificare alcuni minerali da parte del professor Gortani. - 31/12/1932
a MAZZUCCO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione dello stile desiderato per gli articoli di argomento mitologico affidati a Mazzucco e considerazioni sulla disponibilità di alcune fonti bibliografiche. - 31/12/1932
a Segretario generale del Consiglio nazionale delle Ricerche
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni. - 31/12/1932
a […], Diego
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e ricordo dei tempi passati insieme in guerra e dei commilitoni. - 01/01/1933
a Presidente della Società astronomica italiana - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: protesta per la mancanza di preavviso alla notizia dell'abolizione di un sussidio a “Coelum” solitamente utilizzato per scontare il prezzo dell'abbonamento alla rivista ai soci della Società Astronomica Italiana. - 02/01/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta urgente di un articolo su Barnaba Oriani da pubblicare sul fascicolo di gennaio 1933 di “Coelum”. - 02/01/1933
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di fornire alcune indicazioni bibliografiche. - 02/01/1933
a […], Maria
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e commenti semi seri su un romanzo scritto dall'amica. - 02/01/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti negativi su un congresso non meglio specificato e su una protesta, sostenuta dal personale dell'Osservatorio di Capodimonte, contro l'annuario dell'Osservatorio di Napoli del 1933. - 03/01/1933
a SANGIORGI, […], avvocato
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per l'attivazione di un abbonamento a “Coelum”. - 03/01/1933
a Presidente dell'Albo dei giornalisti - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta ufficiale di riconferma della propria iscrizione all'Albo dei Giornalisti per il 1933. - 05/01/1933
a Direttore della Cassa di Risparmio di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sul ricevimento dei fascicoli di “Coelum” nel corso del 1932 e sulla volontà di riconfermare la pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria sulla rivista. - 05/01/1933
a MICHELI, [Alberto] - Piacenza
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di comunicare ad un amico la disponibilità o meno di vendita di uno strumento astronomico e richiesta di promuovere “Coelum”. - 05/01/1933
a STEIN, J., Direttore della Specola Vaticana – Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 05/01/1933
a HOPE-JONES, F., Managing director of the Synchronome - Londra
2 cc., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliata proposta per alcune modifiche tecniche da effettuare agli orologi a pendolo prodotti dalla ditta.
Sulla c. 317a disegno manoscritto. - 05/01/1933
a [Casa editrice Zanichelli]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 06/01/1933
al Segretario della S.A.I. - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la decisione della Società Astronomica Italiana di mantenere il sussidio di 500 Lire a “Coelum” per il 1933. - 06/01/1933
a CAPORELLA, Mario, Direttore della rivista “Gli Astri” - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di “Coelum” in cambio della rivista “Gli Astri”. - 06/01/1933
a Ditta “La Filotecnica” - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento di un'inserzione pubblicitaria pubblicata su “Coelum” nel corso del 1932. - 07/01/1933
a MICHELI, [Alberto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni su una meteora avvistata in Val Padana il 01 gennaio 1933. - 08/01/1933
a sig.ra RUSCONI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un consiglio sulla possibilità di contattare la signora Edvige Toeplitz per organizzare un viaggio nelle Isole della Sonda per osservazione di un'eclisse. - 08/01/1933
a Società Scientifica Radio – Brevetti Ducati - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento per un'inserzione pubblicitaria pubblicata su “Coelum” nel 1932 e preghiera di confermare la volontà di rinnovare l'impegno anche per il 1933. - 08/01/1933
a DEL ROCCA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di rammarico per la decisione di Del Rocca di porre termine all'abbonamento a “Coelum” e proposta di spedizione gratuita della rivista per l'intero 1933. - 08/01/1933
a BRIOSCHI, F., ingegnere - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coelum” presso le istituzioni culturali di Milano. - 08/01/1933
a TAROZZI, Giuseppe - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invito ad aderire ad un'iniziativa di un circolo filosofico. - 09/01/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla possibilità di ottenere i dati relativi al passaggio di una meteora e invito ad eseguire gli stessi calcoli. - 10/01/1933
a RESCHIA, Vittorio - Alessandro
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di fornire qualche informazione sull'avvistamento di una meteora da Alessandria. - 10/01/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coleum” presso la Biblioteca del Governo italiano a Tripoli. - 10/01/1933
a BOBBA, Amleto - Alessandria
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di fornire alcune descrizioni del passaggio di una meteora ad Alessandria il 01 gennaio 1933. - 11/01/1933
a sig.ra RUSCONI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla difficoltà di organizzare una spedizione scientifica. - 11/01/1933
al Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: formale comunicazione della ripresa del corso di Astronomia. - 12/01/1933
a RAVOGLIO, Alberto - San Pietro in Casale
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro nel luogo di avvistamento di una meteora il 01 gennaio 1933. - 13/01/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla salute, propria e dei parenti. Commenti sul alcuni parenti e notizie dei nipoti romani. - 13/01/1933
a GIROMINI, Giacinto – Aulla – SARTORI, Giulio - Gallarate
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di dati relativi al passaggio di una meteora il 01 gennaio 1933. - 14/01/1933
a CAPPELLA, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di una conferma in merito ad un accordo non meglio precisato. - 17/01/1933
a PRATO PREVIDE COLOMBANI, […] – Novara – TADINI, G. – Novara – GIUDICI, M.T. - Bergamo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di dati relativi al passaggio di una meteora il 01 gennaio 1933. - 15/01/1933
a DONAGGIO, Romualdo, reverendo - Montecassino
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio dell'intera collezione di “Coelum” e comunicazione sui costi e sulle modalità di pagamento. - 17/01/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di fornire ulteriori informazioni sull'avvistamento di una cometa a Torino il 01 gennaio 1933. - 17/01/1933
a [RAINALDI], Benedetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'opinione espressa dal professor Gortani su alcuni minerali. - 18/01/1933
a POLVA, G., Preside della Facoltà di Scienze
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurate considerazioni su alcune fonti bibliografiche e trascrizione di alcuni passi di interesse del Polva. - 18/01/1933
a PORRO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di intercedere presso la ditta San Giorgio per promuovere la pubblicazione di un'inserzione su “Coelum”. - 20/01/1933
a LANDI, [Mario]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve comunicazione riguardante il possesso di alcuni volumi. - 20/01/1933
a PEISINO, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla posizione lavorativa di Peisino e di Carrera. - [data non indicata]
a DONAGGIO, Romualdo, reverendo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma dell'imminente spedizione di un pacco di fascicoli di “Coelum” e comunicazioni relative all'invio di eventuali numeri doppi del 1932. - 20/01/1933
a Ditta “La Filotecnica” - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio dei cliches di stampa dell'inserzione pubblicitaria pubblicata su “Coelum” durante il 1932 e richiesta di un'eventuale riconferma per il 1933. - 21/01/1933
a ARMELLINI, [Giuseppe]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per l'invio di alcuni articoli e ringraziamento per l'invio di un'immagine fotografica e di una pubblicazione. Richiesta d alcuni cliches di stampa. - 22/01/1933
a TOEPLITZ, Edvige - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta di organizzare una missione scientifica nelle Isole della Sonda, per poter osservare un'eclisse solare a metà febbraio 1934. - 23/01/1933
a LANDI, [Mario]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del possesso di una pubblicazione e trasmissione di due nominativi. - 27/01/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni e commenti su alcuni scienziati bolognesi e sulle loro maggiori scoperte. Notizia dell'imminente invio di un articolo di Burgatti di possibile interesse per le “Memorie della Società Astronomica Italiana”. - 30/01/1933
a [non indicato]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: brevi commenti sulle osservazioni di una meteora e sullo stato del progetto allo specchio a tasselli. Dettagliata descrizione di vari tipi di telescopi, in particolare di quello posseduto dall'Osservatorio. Preghiera di promuovere “Coelum” a Novara. - 30/01/1933
a MAJO, Ester - Napoli
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliata analisi di alcuni dati meteorologici e delle fonti bibliografiche di riferimento. - 30/01/1933
a MALLANDRA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulle eruzioni vulcaniche del Vesuvio avvenute nel 11° secolo per conto di un professore di Glottologia. - 31/01/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla possibilità di pubblicare uno scritto di Buratti sul mezzo resistente modificante le orbite planetarie in “Memorie della Società Astronomica Italiana” e richiesta di informazioni sulle spese di riproduzione di alcune immagini fotografiche. - 31/01/1933
a [HORN,…]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto ai nipoti e commenti sul calcio. - 31/01/1933
a […], Regina
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni personali, tra le quali l'accenno al cancellierato di Hitler. - 31/01/1933
a […], Doris
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla impossibilità di realizzare una spedizione a Celebes (Isole della Sonda) per l'eclisse di febbraio 1934. - 03/02/1933
a sig. ra [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e felicitazioni per l'esito positivo di un'operazione chirurgica. - 03/02/1933
a PANATA, […], professore
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliate considerazioni sul passaggio di una cometa sul Nord Italia il 01 gennaio 1933. - 04/02/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni. - 04/02/1933
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta per la pubblicazione di 300 estratti e descrizione delle impostazioni grafiche desiderate. Segnalazione di un errore di stampa in un volume curato dal Gabba. - 06/02/1933
a sig.ra JACCHIA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sugli impedimenti burocratici all'assunzione di Luigi Jacchia presso l'Osservatorio. - 06/02/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un cliché di stampa e preghiera di comunicare l'indirizzo esatto a cui inviare “Coelum”. - 07/02/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad una comunicazione di Vincenzo De Bartholomaeis sulla scoperta di una nuova fonte manoscritta sulle eruzioni del Vesuvio nell'antichità. - 09/02/1933
a Ditta I. & M. Bernareggi - Ponte Chiasso
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 09/02/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di ulteriori informazioni per una spesa non meglio indicata. - 11/02/1933
a SASSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invito a pranzo per festeggiare il proprio compleanno. - 11/02/1933
a […], Enrico
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un vaglia e dell'invio di fascicoli mancanti di “Coelum”. - [data non indicata]
a PANATA, […], professore
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliate considerazioni sul percorso di una meteora osservata nel Nord Italia il 01 gennaio 1933 e richiesta di ulteriori dettagli sull'osservazione.
Sulla c. 370a disegno manoscritto. - 11/02/1933
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la pubblicazione su “Coelum” dei sunti degli articoli pubblicati in “Memorie”. - 13/02/1933
a CASTRIOTA, [Francesco]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta cortese dell'invio di alcune copie dei bollettini meteorologici giornalieri per completare la collezione dell'Osservatorio e notizia dell'invio di una copia di “Coelum” contenente una recensione di un opera del Castriota. - 13/02/1933
a TRAFFELLI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla possibilità di una correlazione tra i movimenti astrali e i fenomeni sismici. - 14/02/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad alcune immagini fotografiche. - 14/02/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione ufficiale di buona condotta di Luigi Jacchia. - 14/02/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve commento sulla possibilità di un incontro a Napoli con C. Notizia degli sviluppi alla costruzione di una nuova stazione astronomica. Richiesta di collaborazione per la sistemazione, in agosto, dello specchio a tasselli. - 15/02/1933
a GAMBA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare alcuni numeri mancanti alla collezione dell'Osservatorio del bollettino meteorologico e proposta per un abbonamento a “Coelum”. - 15/02/1933
al Direttore del R. Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare alcuni numeri mancanti alla collezione dell'Osservatorio del bollettino meteorologico e notizia dell'invio di una fattura relativa all'abbonamento a “Coelum”. - 15/02/1933
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento affettuoso per un maglione confezionato a mano dalla nipote e commenti sulle ultime opere acquistate per l'Osservatorio. - 15/02/1933
ai Presidi di Catania, Gaeta, Livorno, Messina, Napoli, Palermo, Savona, Venezia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dell'invio di una copia omaggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. - 15/02/1933
a BEMPORAD, […], professore
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare alcune pubblicazioni. - 15/02/1933
a CAPPELLA, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di risposta a una missiva precedente. - 15/02/1933
a Ditta Algani - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sul ricevimento delle copie richieste di “Coelum”. - 15/02/1933
a EMANUELLI, [Pio], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di citare l'attività di “Coelum” in un articolo sul “Corriere della Sera” e di intercedere presso P. Stein per l'attivazione di un abbonamento alla rivista da parte della Specola Vaticana. - 17/02/1933
a BELLOTTI, Sante, ingegnere - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare un catalogo di orologi a Orso Sassi. Notizia dell'invio di una pubblicazione sulla sincronizzazione dei pendoli e proposta per un incontro per discutere insieme dell'argomento. - 17/02/1933
a PRANDONI, Piero - Varese
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della possibilità di inserire una pubblicità su “Coelum” e comunicazione dei relativi costi. - 24/02/1933
a CASTRIOTA, [Francesco]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'avvenuta richiesta di fascicoli mancanti del Bollettino meteorologico e commenti sulla rivista “Gli Astri”. - 27/02/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sul pagamento di alcune fatture da parte del Dore e richiesta di un sunto di un elogio di B. Oriani per poterlo pubblicare su “Coelum”. - 28/02/1933
a FRESA; […] – Venezia – GENOVESE, […] – Palermo – CIPOLLA, […] - Livorno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento. Comunicazione, per il professore Fresa, della futura pubblicazione di una recensione ad un opera riguardante la Luna e richiesta di informazioni su una fonte bibliografica. - 28/02/1933
a ALIPPI, [Tito]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la collaborazione a “Coelum”. - 05/03/1933
a HEINRICH, W. W – COLLEGE, […]
2 cc., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: invio di un giudizio sull'attività del dr. Mohr. - 03/03/1933
a ODDONE, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio dei bollettini meteorologici mancanti alla collezione dell'Osservatorio e conferma della propria iscrizione a socio della Società sismologica italiana. - 03/03/1933
a [HORN], Bruno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla vita militare e sul campionato di calcio. Considerazioni sul peso - forma del nipote e sulla propria dieta. - 04/03/1933
a […], Marco
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia degli accordi presi con la Libreria Saba di Trieste per la vendita di alcuni volumi. - 05/03/1933
a Ditta Mioni Sante e figli - Padova
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per un'inserzione pubblicitaria su “Coelum” e richiesta di un'eventuale offerta per il prezzo. - 05/03/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento scherzoso per l'invio, da parte di un'amica, di una tessera omaggio per un ciclo di conferenze. - 07/03/1933
a FRESA, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: osservazioni su alcune imprecisioni riscontrate in un volume inviato da Fresa per una recensione su “Coelum”. - 08/03/1933
a Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione della propria non disponibilità a presiedere agli esami di Stato delle Scuole medie. - 10/03/1933
a Ditta Ippolito Cattaneo – Genova
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum” e richiesta di un'eventuale offerta per il prezzo. - 15/03/1933
a GIACOMINI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni su un volume appartenente ad una biblioteca. - 17/03/1933
a [non indicato], preside
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento dell'abbonamento a “Coelum”. - 17/03/1933
a COLLEGE, […]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: osservazioni sull'articolo di Vogt in “Astronomische Nachrichte” n 5793 e 5832, sulla distribuzione delle nebulose spirali. - 17/03/1933
a Redazione della Rivista di Fisica Matematica e Scienze Naturali - Napoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni. - 17/03/1933
a [HORN], Bruno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli affettuosi sulla condotta da tenere durante il servizio militare. - 20/03/1933
a SBISA', Pietro - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per un'inserzione pubblicitaria su “Coelum” e richiesta di un'eventuale offerta per il prezzo di pubblicazione. - 24/03/1933
a WECKMANN, H. E. - Annenieki
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sul costo delle inserzioni pubblicitarie su “Coelum”. - 26/03/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla possibilità di ottenere dalla ditta Viganò un obiettivo grandangolare. - 26/03/1933
a BONACINI, [Carlo]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulle specifiche tecniche di un obiettivo grandangolare e descrizione dell'esperimento da intraprendere con tale strumento.
Sulla c. 408 a disegni manoscritti. - 30/03/1933
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affidamento di un incarico per la costruzione di un prisma conico e descrizione delle specifiche tecniche desiderate. - 30/03/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve poesia per l'album di Fiorina Duprè. - 31/03/1933
a BONACINI, [Carlo]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurata descrizione di un esperimento da effettuare per lo studio di una meteora. - 31/03/1933
a SORMANO, […], architetto
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di 50 estratti e della relativa fattura. - 31/03/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla sistemazione di Lacchini a Trieste. Notizia degli sviluppi della situazione relativa alla costruzione della nuova stazione astronomica. - 31/03/1933
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di accogliere alcune richieste di Lacchini. - 31/03/1933
a [non indicato], direttore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di alcune fatture richieste. - 31/03/1933
a MICHELI, [Alberto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un vaglia e notizia della pubblicazione su “Coelum” di un'inserzione riguardante la vendita di un cannocchiale. - 01/04/1933
a Casa Editrice Ulrico Hoepli - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare i volumi dell'opera omnia dello Schiapparelli per poterla recensire su “Coelum”. - 04/04/1933
a WECKMANN, W. E. - Annenieki
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sul costo delle inserzioni pubblicitarie su “Coelum”. - 05/04/1933
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazioni amministrative sugli abbonamenti attivati a “Coelum” da diversi Osservatori. - 06/04/1933
a PUPPINI, […], onorevole - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di dati, non meglio precisati, richiesti e notizia dell'invio di alcune pubblicazioni dell'Osservatorio. - 07/04/1933
a [non indicato], avvocato
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della propria attività come giocatore di scacchi e delle partite sostenute contro Bogoljubov. - 04/04/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: schema di una partita a scacchi. - 07/04/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione della propria attività di scacchista e della sfida contro il russo Bogoljubov. - 12/04/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurate considerazioni sulle modalità di esecuzione per l'argentatura degli specchi. - 08/04/1933
a FANTOLI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di una comunicazione. - 08/04/1933
a [non indicato], comandante
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni su delle tavole di navigazione compilate dal destinatario della lettera. - 08/04/1933
a Ditta La Meccanoptica - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti positivi su delle migliorie tecniche ad uno strumento proposte dalla ditta. - 10/04/1933
a GHIGI, [Alessandro]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un incontro con il Podestà di Grizzana. - 13/04/1933
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla possibilità di realizzare un prisma conico con le specifiche tecniche desiderate.
Disegno manoscritto. - 14/04/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per un incontro a Roma. - 14/04/1933
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di informazioni su G. Deimotte, astronomo francese, e commenti sulla difficoltà espressa dalle Officine Galileo di costruire un prisma conico. - 14/04/1933
a Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: cortese rifiuto ad un invito. - 15/04/1933
a […], Massimo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto all'amico e commenti su un conoscente comune. - 21/04/1933
a GUAGLIUMI VECCHI, Anna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione di una carta astrale. - 24/04/1933
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurata descrizione della composizione grafica desiderata per la stampa di alcuni estratti e preghiera di inviare il cliché di stampa di un ritratto di Oriani da pubblicare a corredo di un articolo di Bianchi sul fascicolo di aprile di “Coelum”. - 24/04/1933
a MAGGINI, [Mentore], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di due fascicoli dell'”Astrophysical Journal” e dell'avanzamento dei lavori allo specchio a tasselli. - 25/04/1933
a […], Luisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sullo scrivere lettere e sulla necessità di conservarne copia per averne memoria e conforto in futuro e commenti sulla calligrafia dell'amica. - 01/05/1933
a FAVARO, [Giuseppe Alessandro]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di prestito di un cliché di un'immagine fotografica dello spettro della cometa di Halley. - 02/05/1933, Bologna
a Questore di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta ufficiale di rinnovo del passaporto. - 02/05/1933
a GABBA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di un cliché e richiesta di ulteriori informazioni sull'immagine rappresentata. - 03/05/1933
a PARENTI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rammarico per non poter pubblicare su “Coelum” una poesia. - 03/05/1933
a [non indicato], comandante
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma dell'invio di fascicoli arretrati di “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista nell'ambiente militare. - 08/08/1933 [sic!]
a ROMAGNOLI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni bibliografiche. - 08/05/1933
a sig. ra [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consiglio per incontrare Emilio Bianchi. - 08/05/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di poter usufruire dell'aiuto di Lacchini per l'argentatura degli specchi. - [data non indicata]
a FAVARO, [Giuseppe Alessandro]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per una precedente richiesta di informazioni su un'immagine. - 09/05/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coelum” presso le istituzioni culturali di Bari. - 09/05/1933
a [VERNONI, Guido]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni scherzose sul successore di Vernoni a Bologna. - 12/05/1933
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di chiarimenti sulla decisione di Ciabilli di eseguire degli specchi con una curvatura di raggio inferiore a quella commissionata. - 14/05/1933
a FRESA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un articolo per “Coelum” e considerazioni sulle difficoltà della carriera accademica. - 14/05/1933
a PAOLI, […], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di promuovere “Coelum” presso le istituzioni culturali e gli astrofili dell'America Latina. - 15/05/1933
a […], senatore
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affidamento dell'incarico di costruzione di dieci tasselli di specchio e dettagliata descrizione delle caratteristiche tecniche desiderate. - 16/05/1933
a Libreria Barbere - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un cliché di un frontespizio, da inserire in un volume posseduto. - 17/05/1933
a […], senatore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: approfondite considerazioni sulle modalità di pagamento dei dieci tasselli di specchio commissionati. - 17/05/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento al testo di una relazione. - 18/05/1933
a sig. ra JACCHIA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rassicurazioni sullo stato di salute del figlio Luigi. - 18/05/1933
a NATUCCI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di informazioni, seppur tardive, sul passaggio di una cometa e preghiera di promuovere “Coelum”. - 18/05/1933
a ANDREOLI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di incontrare Luigi Jacchia. - 19/05/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurata descrizione sulle modifiche da effettuare al progetto di installazione dello specchio a tasselli. - 19/05/1933
a BALBI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: congratulazioni per l'ottenimento della pensione e preghiera di salutare un amico comune. - 19/05/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve commento sull'etimologia della parola “binocolo” e considerazioni sulla prassi burocratica seguita per la spedizione di un riflettore dalla Germania. - 20/05/1933
a [non indicato], senatore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di non iniziare la lavorazione dei tasselli di specchio commissionati, motivata dal desiderio di far modificare quelli già costruiti. - 20/05/1933, Bologna
a Ditta G. Barbera editore - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la possibilità offerta di stampare alcune pagine mancanti di un volume. - 20/05/1933
a FAVARO, [Giuseppe Alessandro]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di una diapositiva richiesta. - 20/05/1933
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di alcuni dati da considerare per il lavoro di modifica dei tasselli di specchio realizzati da Ciabilli. - 27/05/1933
a […], Doris
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 27/05/1933
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sull'ammontare di una somma elargita mensilmente ad un lontano parente e proposta per un breve viaggio a Trieste. Richiesta di informazioni sui nipoti e sul lavoro. - 29/05/1933
a SABA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ordine di alcuni volumi dal catalogo della libreria.
Lettera dattiloscritta a rovescio. - 29/05/1933
a ARATA, Mario Pedro, ingegnere – Buenos Aires
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni su una precedente comunicazione e proposta per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum” con comunicazione dei costi. - 29/05/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti positivi sull'efficacia delle inserzioni su “Coelum” e invito per un incontro a Bologna. - 29/05/1933, Bologna
a Redazione della Rivista “La Scuola superiore” - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni. - 31/5/1933
a GRANNI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: convocazione all'Osservatorio per il montaggio di un prisma. - 31/05/1933
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni semi serie sulla disponibilità economica propria e del fratello e sulla somma da elargire ad un anziano parente triestino. Invito a Bologna e richiesta di informazioni sui nipoti. - 31/05/1933
a sig. ra [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una somma. - 31/05/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliata descrizione sulla situazione relativa alla costruzione dei tasselli di specchio e breve commento sull'opportunità per Lacchini di pubblicare un articolo in “Memorie della Società Astronomica Italiana”. - 03/06/1933
a Associazione Idrotecnica Italiana - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'accettazione della carica di Consigliere del Comitato Idrografico. - 05/06/1933
a COLLEGE, […]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sulle modalità di sottoscrizione di una abbonamento a “Coelum” e preghiera di trasmettere saluti all'ing. Besso. - 05/06/1933
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulle modifiche tecniche da apportare ai tasselli di specchio e dettagli sul pagamento di Ciabilli. - 05/06/1933
a RIZZO, [Luigi]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni su delle imprecisioni rilevate dal Rizzo alla “Piccola enciclopedia” e proposta per una collaborazione. - 05/06/1933
a Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione del programma del corso di Astronomia per l'anno accademico 1933-1944. - 06/06/1933
a Comandante del Distretto Militare di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: precisazioni su una risposta già inviata ad una richiesta non meglio specificata. - 06/06/1933, Bologna
a Casa editrice G. Barbera - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per l'invio di alcune stampe di pagine da inserire in un volume mutilo. - 07/06/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invito a vedere un'incisione di Stefano della Bella sull'opera “Il Polemidoro” di Raffaello Gualterotti. - 08/06/1933
a CAPPELLA, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito a una proposta per la pubblicazione di un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 10/06/1933
a [PINO SAMAJA], Luisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla possibilità di aiutare la nipote Jucci a superare un esame. - 10/06/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commento sulle modalità di pagamento dei tasselli di specchio e preghiera di far pervenire al più presto un tassello con le modificazioni effettuate per eseguire delle misurazioni. - 10/06/1933, Bologna
a Libreria Casa editrice G. Barbera - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di riproduzioni di frontespizi. - 11/06/1933
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sui componenti di una commissione esaminatrice. Notizia dell'imminente gita a Ferrara con Morandi e invito ad una visita a Bologna. - 12/06/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per alcune osservazioni riguardanti “La piccola enciclopedia” e notizia della volontà di pubblicare tutte le voci in un unico volume. - 12/06/1933
a MORA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la sottoscrizione di un nuovo abbonamento a “Coelum” e commenti su un'osservazione riguardante la distanza minima nelle congiunzioni. - 14/06/1933
a [non indicato], Preside
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un ordine del giorno. - 14/06/1933
a GHIGI, [Alessandro]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un ordine del giorno. - 14/06/1933
a MAJORANA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un ordine del giorno. - 15/06/1933, Bologna
a [non indicato], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di informazioni sul mancato ricevimento, presso l'Osservatorio, del Bollettino meteorologico e aerologico dell'Ufficio Presagi. - 15/06/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti positivi sui lavori allo specchio a tasselli e a un prisma conico e considerazioni sull'edificazione di una nuova stazione astronomica. Notizia del progetto di un viaggio nel Pacifico. - 17/06/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta di 500 Lire date dalla Società Astronomica Italiana come sovvenzione a”Coelum”. - 17/06/1933
a Presidente della Società Astronomica Italiana - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'elargizione di una sovvenzione di 500 Lire per “Coelum”. - 18/06/1933
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di rammarico per l'annullamento di una conferenza e accordi per un futuro incontro. - 18/06/1933
a [PIAZZA, Maria]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di rammarico per un mancato incontro a Roma. - 18/06/1933
a SILVA, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di raccomandazione per l'esame di maturità di una nipote. - 18/06/1933, Bologna
a [non indicato], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia di una recensione sul fascicolo di giugno di “Coelum”e informazioni bibliografiche. - 18/06/1933, Bologna
a [PINO SAMAJA], Luisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sul possibile percorso di studi della nipote e consigli su alcune facoltà universitarie. - 18/06/1933
a [HORN, Lidia] – [HORN, Bruno]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sui componenti di una commissione esaminatrice, rivolti alla nipote, e considerazioni sull'assegnazione della sede di lavoro, indirizzati al nipote Bruno. - 21/06/1933, Bologna
a [non indicato], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: rammarico alla notizia dell'aumento di prezzo di una pubblicazione e proposta di uno scambio con “Coelum”. Comunicazione dell'imminente invio di fascicoli arretrati della rivista. - 24/06/1933
a [HORN, Lidia]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni approfondite sui componenti di una commissione. - 26/06/1933
a ALIPPI, [Tito], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: anticipazioni sul contenuto del fascicolo di giugno di “Coelum” e commenti sulla decisione dell'Aeronautica Militare di sospendere l'invio gratuito del bollettino meteorologico giornaliero. Considerazioni su alcune pubblicazioni scientifiche di argomento astronomico. - 26/06/1933
a CHISINI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: raccomandazione per un conoscente. - 26/08/1933
a Ditta G. Barbera editore - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per l'invio di due copie mensili di “Coelum” da vendere in conto deposito. - 28/06/1933
a CACCIARI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione riguardante lo spostamento di uno strumento. - 30/06/1933, Bologna
a Ditta Di Luggo Wood & C. - Napoli
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di invio di un opuscolo sull'eclisse solare prevista a metà febbraio 1934. - 01/07/1933
a COSININI, G., professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: raccomandazione per una nipote. - 01/07/1933
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sui componenti di una commissione di esame. - 01/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: raccomandazione per un nipote. - 01/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta urgente di compilare alcune voci alfabetiche per il fascicolo di luglio di “Coelum”. - 02/07/1933
a Presidente del Comitato Idrografico provinciale - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: scuse per non poter partecipare ad una seduta del comitato idrografico. - 04/07/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sull'opportunità di organizzare un viaggio in Asia per assistere ad un eclisse solare nel febbraio 1934. Richiesta di un articolo per “Coelum”. - 05/07/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di prestito di alcuni cliches per illustrare un articolo. - 07/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invito all'apertura della cassa contenente uno strumento ottico appena giunto dalla Germania. - 07/07/1933
a CHISINI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sul ricevimento di una precedente missiva. - 10/07/1933, Bologna
a MICHELI, [Alberto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla volontà di continuare a pubblicare un'inserzione pubblicitaria su “Coelum”. - 10/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla impostazione grafica dei testi per “Coelum” e preghiera di compilare alcune voci alfabetica da pubblicare sul fascicolo di agosto della rivista. - 11/07/1933
a [LACCHINI, Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti su un possibile impiego di Lacchini della lettera all'Osservatorio. Notizia del ricevimento di uno specchio di 60 centimetri. - 11/07/1933
a [non indicato], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: cordiale saluto. - 11/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto all'amica e commenti semi seri sull'attività della donna e sulla loro gioventù a Trieste. - 11/07/1933
a MORANDI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: invito a dipingere la superficie di un prisma conico. - 13/07/1933
a [HORN, Bruno]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: congratulazioni per l'esito felice di un esame. - 13/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sugli esiti di alcuni esami sostenuti da parenti e conoscenti. - 15/07/1933
a JACCHIA; [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: brevi commenti sulla propria attività e preghiera di intercedere presso l'ingegner Pontermoli per proporgli l'affidamento di un incarico. Notizia dell'arrivo dello specchio dalla Germania. - 15/07/1933
a CAPPELLA, [Emilio] - Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni sulla propria permanenza all'Osservatorio durante il mese di agosto. - 15/07/1933
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di ridurre una recensione per poterla pubblicare su “Coelum”. - 15/07/1933
a sig.na SCHLATTER, [Jolanda]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare un articolo e consigli per una lettura. - 15/07/1933
a BEMPORAD, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: cortese rifiuto di un articolo di un allievo di Bemporad, considerato troppo tecnico per i lettori di “Coelum”. - 20/07/1933
a CARNERA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per la spedizione di uno strumento e preghiera di favorire Fresa nel suo intento di studiare il metodo di osservazione delle latitudini. - 20/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: minuziose considerazioni sul rapporto qualità prezzo degli strumenti ottici. - 20/07/1933
a ROSSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla salute e accordi per un possibile incontro a Bologna per discutere di una questione non ulteriormente precisata. - 21/07/1933
a MICHELI, [Alberto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di un fascicolo di “Coelum” e accordi per la stampa di un'inserzione pubblicitaria. - 24/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli e commenti sulla vita militare e suggerimenti per delle possibili mete di svago. - [non indicata]
a [LACCHINI, Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di un elenco di volumi desiderati. - 24/07/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni bibliografiche e brevi commenti sulla possibilità per Jacchia di ottenere un trasferimento a Bologna. - 26/07/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - [data non indicata]
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: promessa di fornire alcune informazioni non meglio precisate. - 28/07/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla possibilità di reperire alcuni volumi desiderati. - 28/07/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di cedere all'Osservatorio di Bologna la serie degli annali di Vienna, posseduta in duplicato dall'Istituto diretto dal Volta. - 29/07/1933, Bologna
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve comunicazione riguardante la spedizione di un tassello di specchio e l'invio di un preventivo. - 29/07/1933
a Ditta “La Filotecnica” - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di spedire a Ciabilli un tassello di vetro e descrizione del pezzo. - 30/07/1933
a Podestà del Comune di Grizzana
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro a Grizzana il 04 agosto. - 31/07/1933
a MORANDI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del viaggio a Grizzana il 04 agosto e accordi per un possibile incontro. - 31/07/1933
a BERNINI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per i suggerimenti espressi e notizia dell'intenzione di pubblicare la “Piccola enciclopedia” in un volume unico. Preghiera di intercessione presso la ditta San Giorgio per proporre un inserzione pubblicitaria da pubblicare su “Coelum”. - 31/07/1933
a SCHLATTER, Jolanda - Catania
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: cortese e motivato rifiuto di un articolo per “Coelum” e commenti sulla possibilità di estrapolarne alcuni concetti. - 03/08/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un disegno rappresentante il progetto di un padiglione per un riflettore della Zeiss da consegnare a un costruttore per un preventivo. - 04/08/1933, Bologna
a MICHELI, [Alberto]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di un vaglia e per l'interessamento manifestato nei confronti di un nipote di Horn. - 04/08/1933
a Direzione della Biblioteca Nacional di Buenos Aires
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dei costi di abbonamento di “Coelum” e ringraziamento per l'interesse dimostrato nei confronti della rivista. - 04/08/1933
a ROSSI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di alcune pubblicazioni desiderate dal Rossi e consigli per l'esecuzione di alcuni calcoli. - 08/08/1933
a [HORN, …]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: telegramma di conferma del proprio arrivo presso la località Le Piastre.
Data cronica manoscritta. - 08/08/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli sulla modalità di esecuzione di alcune immagini fotografiche e notizia della propria partenza per un soggiorno di una settimana a Le Piastre in compagnia dei famigliari. - 11/08/1933
a [non indicato], comandante
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per aver favorito un nuovo abbonamento a “Coelum” da parte dell'ingegner Crescenzini e preghiera di informazioni sulla possibilità di ottenere un'inserzione pubblicitaria da parte della ditta San Giorgio. - 11/08/1933
a TAFFARA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di alcune pubblicazioni e notizia della spedizione di quattro copie di una relazione. Commenti sulla necessità di aprire gli armadi contenenti i libri del defunto professor Riccò per poter procedere alla redistribuzione dei volumi. - 12/08/1933
a AGOSTINI, […], ingegnere
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per un atto di gentilezza e accordi per un futuro incontro a Bari. - 14/08/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per un favore fatto e richiesta di informazioni su un concorso, per poterne pubblicare notizia su “Coelum”. - 17/08/1933
a TAFFARA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di una graduatoria di un concorso e commenti in merito. Considerazioni sull'opportunità, da parte della famiglia Riccò, di donare i libri del defunto professore ad un Osservatorio. - 17/08/1933
a MAGGINI, [Mentore]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di fornire informazioni dettagliate sulla graduatoria finale di un concorso per assistenti. - 20/08/1933, Bologna
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulle recenti osservazioni di Saturno. - 21/08/1933
a FABBRI, Giovanni - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: spiegazioni e scuse per il ritardo di spedizione dei fascicoli arretrati di “Coelum”. - 21/08/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: lettera dal contenuto personale. - 24/08/1933
a SCHLATTER, [Jolanda]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consiglio di proporre la pubblicazione di un articolo alla rivista “Gli Astri” e scuse per la risposta tardiva. - 24/08/1933
a FANNO, G., ingegnere della San Giorgio - Genova
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la pubblicazione di una inserzione pubblicitaria su “Coelum” e comunicazione dei relativi costi. - 25/08/1933, Bologna
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla possibilità di inviare a Lacchini un tassello di specchio da inargentare e notizia della propria imminente partenza per la Svizzera. - 27/08/1933
a [HORN, Lidia]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione dettagliata dell'itinerario del viaggio in Svizzera e scherzosi commenti sulla località di villeggiatura Le Piastre. - 27/08/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione ufficiale delle doti attitudinali e culturali di Niccolò Dallaporta, ai fini di un suo possibile impiego presso gli Osservatori. - 27/08/1933
a DALLAPORTA, [Niccolò]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli per la professione e proposta per un eventuale incarico. - 30/08/1933, Bologna
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di un tassello e preghiera di procedere alla lavorazione degli altri tasselli. - 01/09/1933
a BIANCHI, [Emilio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di rimandare un appuntamento con Bombelli e notizia della pubblicazione su “Coelum” di una graduatoria di un concorso. - 01/09/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli per un incarico da seguire nel periodo di assenza di Horn. - 02/09/1933
a MORANDI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla costruzione di una nuova stazione astronomica e proposta per un incontro. - 02/09/1933
a SILVA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di una circolare e ringraziamento per una lettera ricevuta. Notizia dell'imminente partenza per la Svizzera. - 11/09/1933, Bologna
a WECKMANN, H.E. - Annenieki
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione della cessazione della pubblicazione delle inserzioni pubblicitarie del destinatario su “Coelum” e sollecito del relativo pagamento. - 11/09/1933
a DEL LUNGO, [Carlo]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliate risposte a dei quesiti di carattere astronomico posti dal Del Lungo. - 11/09/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni accurate sui lavori svolti dal Lacchini durante il proprio soggiorno in Svizzera. - 11/09/1933
a MOTTA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla caduta di un bolide in Piemonte a fine agosto. - 11/09/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per uno scambio di pubblicazioni. - 12/09/1933
a MAZZUCCO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta urgente di un articolo per “Coelum” e preghiera di informazioni su un potenziale abbonato alla rivista. - 12/09/1933, Bologna
a ALIPPI, [Tito]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare due cliches di stampa per poter pubblicare un articolo di Alippi su “Coelum”. - 13/09/1933
a BONCINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sull'acquisto di un manoscritto del 17. secolo del Montanari riguardante l'uso di alcuni strumenti scientifici. - 14/09/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di richiedere alla Zeiss un certificato riguardante la costante di Hartmann e di inviare un il valore della stessa. - 14/09/1933, Bologna
a [HORN, …]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: auguri per una serena convalescenza e commenti sui nipoti. - 15/09/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di nove tasselli di specchio e richiesta di tornire una lente conica di Flint. - [data non indicata]
a Direttore della S.A. Ilva
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'imminente invio di fascicoli arretrati di “Coelum” e proposta per la vendita delle annate precedenti della rivista. - 19/09/1933
a Libreria Soriani - Venezia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma dell'imminente invio dell'intera collezione di “Coelum” alla biblioteca Querini - Stampalia di Venezia e comunicazioni amministrative riguardanti i costi. - 19/09/1933, Bologna
a ALIPPI, [Tito], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per una precedente richiesta di alcuni cliches. - 19/09/1933
a MAGGINI, [Mentore]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito per una precedente richiesta di informazioni sulla graduatoria finale di un concorso. - 19/09/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di concedere a Lacchini il tempo per svolgere un incarico e notizia dell'imminente invio di alcune pubblicazioni. - 19/09/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sull'esecuzione di alcuni lavori e notizia dell'invio di alcuni volumi. - 20/09/1933
a [PINO SAMAJA], Luisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e commenti positivi sulla nipote Jucci. Richiesta di informazioni su Arrigo Minto, professore triestino, componente di una commissione di esame. - 20/09/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sul nipote Mario, prossimo agli esami ma ammalato di tifo. - 20/09/1933
a [HORN, Lidia]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sui componenti di una commissione di esame. - 21/09/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: anticipazioni sui contenuti del fascicolo di settembre di “Coelum” e considerazioni su una richiesta di pagamento d un telescopio. - [data non indicata]
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della futura partenza per Roma. - 21/09/1933
a BONACINI, [Carlo]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sull'opportunità di pubblicare uno scritto inedito di Montanari. Considerazioni approfondite sugli esperimenti effettuati con il prisma conico. - 23/09/1933
a [HORN, …]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'imminente partenza per Roma, prevista per il giovedì successivo. - 23/09/1933
a ALIPPI, [Tito]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sull'opportunità di pubblicare un articolo di Alippi su “Coelum”, non avendo ottenuto il permesso del prestito dei cliches da parte dell'U. P. e preghiera ad Alippi di dare il suo consenso. - 25/09/1933
a ALIPPI, [Tito]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la concessione di pubblicare un articolo su “Coelum” e commenti sulla proposta ricevuta e non accettata di fondere la rivista con “Gli Astri”. - 25/09/1933
a CAPPELLA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sul costo degli specchi lavorati dalla Zeiss. - 25/09/1933
a ANDRISSI, [Giovanni]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sull'opportunità di pubblicare su “Coelum” alcuni articoli di Cuccia e di La Rosa. - 27/091933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: breve poesia in rima. - 27/09/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia delle proprie vicissitudine e promessa di un futuro incontro. - 27/09/1933
a ROLLA, Luigi, Direttore dell'Istituto di Chimica generale dell'Università di Firenze
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare un articolo per “Coelum”. - 27/09/1933, Bologna
a ALIPPI, [Tito], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro a Roma. - 02/10/1933
a CUCCIA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per la pubblicazione di un articolo di Cuccia sul fascicolo di ottobre di “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali di Lodi. - 02/10/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per l'invio di alcune pubblicazioni. - 02/10/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di alcuni dati tecnici per la lavorazione di un prisma conico e richiesta di un abbassamento del prezzo proposto. - 02/10/1933, Bologna
a Ditta Monzani - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare un numero maggiore di alcune tavole, non ulteriormente specificate, per poterle pubblicare su tutti i fascicoli di “Coelum”. - 02/10/1933, Bologna
a GRASSI, [Irio]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: convocazione urgente per un lavoro all'Osservatorio. - 05/10/1933
a ANDRISSI, [Giovanni], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'offerta di nuovi articoli per “Coelum” e conferma di aver già preso contatto con gli autori. - 05/10/1933
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la pubblicazione su “Coelum” di un articolo, inviato da Bemporad alla redazione della cessata rivista “Gli Astri”. - 09/10/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di alcune pubblicazioni e preghiera di informazioni sulla possibilità di poter ottenere anche altri volumi mancanti. Richiesta di informazioni su una fotografia di Sirio, commissionata da Horn al Lacchini. - 09/10/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di un articolo e notizia della spedizione di un fascicolo di “Coelum” contenente la descrizione dello specchio a tasselli. - 10/10/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliati commenti su alcuni volumi mancanti alla collezione dell'Osservatorio e considerazioni su alcune spedizioni di denaro. - 10/10/1933
a BENINI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un vaglia di 200 Lire. - 10/10/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ricevuta di 200 Lire per un sussidio annuo per “Coelum” - 11/10/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un articolo sulla recente pioggia di stelle cadenti per pubblicarlo sul fascicolo di ottobre di “Coelum”. - 12/10/1933, Bologna
a CUCCIA, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di alcune bozze e accordi per un incontro per il sabato successivo. - [data non indicata]
a VENERUZ, Umberto - Pordenone
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un vaglia e notizia dell'invio di tre fascicoli di “Coelum”. Comunicazioni sui costi e sulle modalità di abbonamento alla rivista. - 14/10/1933
a HORN, Mario
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: telegramma di congratulazioni per l'esito positivo dell'esame di maturità del nipote. - 14/10/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: anticipazioni sul contenuto del fascicolo di ottobre di “Coelum” e commenti scherzosi sull'umorismo di Lacchini. - 19/10/1933
a [PINO SAMAJA, Luisa]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulle scelte di studio della nipote Jucci. - 19/10/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di un articolo di Malingher per “Coelum” e preghiera di comunicare alcuni indirizzi di alcuni astronomi a cui inviare delle copie di saggio della rivista. - 22/10/1933
a MAJORANA, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: concisa risposta ad alcuni quesiti di astronomia riguardanti il Sole e alcune stelle. - 23/10/1933
a [non indicato], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia di alcuni interventi effettuati ad un articolo e preghiera di una conferma in merito. - 25/10/1933
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di urgente invio di un articolo e commenti sulla necessità, da parte degli eredi del defunto professor Riccò, di controllare un armadio contenente libri e riviste appartenenti anche all'Osservatorio di Bologna. - 25/10/1933
a [non indicato], preside
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sui tempi passati trascorsi insieme e sugli amici comuni. Considerazioni sulla necessità di una rivista divulgativa di astronomia in Albania e notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum”. - 25/10/1933, Bologna
a [LACCHINI, Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di inviare delle immagini fotografiche di Sirio per poter completare un articolo e anticipazioni sul fascicolo di “Coelum” di ottobre. - 25/10/1933
a [PINO SAMAJA], Luisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: informazioni riguardanti l'iter burocratico per l'iscrizione all'università della nipote Jucci e commenti su un eventuale passaggio, dopo all'iscrizione, alla Facoltà di Lettere. - 25/10/1933, Bologna
a VESPIGNANI, […] - Faenza
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di un vaglia di 500 Lire. - 27/10/1933
a RIZZO, [Luigi], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: osservazioni su alcune imprecisioni riscontrate in un articolo di Rizzo per “Coelum” e preghiera di promuovere la rivista presso le istituzioni culturali di Napoli. - 27/10/1933
a Presidente della Comunità israelitica di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione riguardante i propri redditi. - 30/10/1933
a MAZZETTI, Umberto - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta ad alcuni quesiti di astronomia riguardanti la luminosità degli astri. - 31/10/1933
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una pubblicazione. Commenti sugli studi dei nipoti e sulla propria attività accademica. - 31/10/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di una copia di saggio di “Coelum” da proporre al generale Malinger e di una pubblicazione per Volta. Commenti sulle squadre di calcio del Bologna e della Triestina. - 31/10/1933
a RIZZI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sul pagamento dell'abbonamento a “Coelum” da parte di alcuni italiani residenti a Tripoli. - 31/10/1933
a […], Armando
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dei costi sostenuti per iscrivere la nipote Jucci all'Università di Bologna. - 02/11/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sull'esito delle modifiche apportate dal Ciabilli a dei tasselli di specchio e richiesta di fattura per delle lenti coniche. - 02/11/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affettuoso saluto e felicitazioni per l'esito positivo di un intervento chirurgico. Accordi per un incontro a Firenze. - 02/11/1933
a RIZZO, [Luigi], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di alcune voci da compilare per “Coelum”. - 03/11/1933
a sig. na [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della propria disponibilità a far pubblicare una recensione su un quotidiano. - 05/11/1933
a TAFFARA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sulla possibilità di ottenere dal professor Bemporad delle carte celesti. Considerazioni sul premo “Padova” e sulla possibilità di vincita da parte di Jacchia e della figlia di Taffara. - 05/11/1933
a BEMPORAD, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni sulla possibilità di pubblicare su “Coelum” un articolo di Bemporad, già pubblicato per l'Accademia dei Lincei, e ritenuto troppo tecnico per i lettori della rivista e preghiera di inviare anche un altro articolo sulle correnti stellari. Commenti sulla necessità di controllare il contenuto di un armadio del defunto professor Riccò. - 06/11/1933
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: affidamento di un incarico relativo all'ottenimento di uno spettro stellare e preghiera di inviare la biografia di Montanari. - 06/11/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad un vaglia di 650 Lire a saldo di una fattura. - 08/11/1933
a [PINO SAMAJA; Luisa]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizie sull'iter burocratico seguito per l'iscrizione della nipote all'università. - 11/11/1933
a CARLOMUSTO, [Saturno], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione di una fonte bibliografica di interesse del Carlomusto. - 12/11/1933, Bologna
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: considerazioni su alcune preoccupazioni di Lacchini per il figlio. Commenti sullo stato di avanzamento del progetto di costruzione di una nuova stazione astronomica. Considerazioni sull'argentatura di alcuni specchi e consigli per l'esecuzione di alcune immagini fotografiche di Sirio.
Lettera scritta su carta intestata dell'Osservatorio di Bologna - 12/11/1933
a [HORN] , Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti scherzosi su un'iniziativa di Arrigo Horn e consigli alla nipote per la preparazione degli esami per un concorso pubblico. - 12/11/1933
a BONACINI, [Carlo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: auguri di pronta guarigione e preghiera di inviare un articolo su Montanari per il fascicolo di dicembre di “Coelum”. - 12/11/1933, Bologna
a [PINO SAMOJA, Luisa]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma del ricevimento di un vaglia e notizia dell'imminente spedizione dei documenti di iscrizione all'Università della nipote Jucci. - 16/11/1933
a MORPUGO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'affidamento di un incarico a Jacchia e proposta per un'inserzione pubblicitaria su “Coelum” per le Assicurazioni Generali. - 16/11/1933, Bologna
a [PINO, Silvia, detta Jucci]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della trasmissione di alcuni documenti e dettagliata spiegazione dei requisiti richiesti per ottenere l'esonero dalle tasse universitarie. - [data non indicata]
a VALLE, […], professore - Parma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: telegramma di condoglianze. - 20/11/1933
a [HORN], Bruno
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti semi seri e consigli sulla permanenza del nipote a Piacenza. - 23/11/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi e commenti su vari lavori intrapresi dal Lacchini per Horn. - 23/11/1933, Bologna
a COMELLI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia del invio del fascicolo di luglio 1932 di “Coelum”, richiesto dal Pomelli, e comunicazione dei costi di abbonamento alla rivista. - 24/11/1933
a [non indicato]
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di un fascicolo di saggio di “Coelum” da trasmettere ai fratelli Keristka e informazioni sulla rivista e sui dei costi e sulle modalità di pubblicazione delle inserzioni pubblicitarie. - 24/11/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
tedesco, minuta, dattiloscritto
oggetto: sollecito di una risposta. - 26/11/1933, Bologna
a sig. na [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia della futura pubblicazione di una recensione sul “Resto del Carlino”. - 29/11/1933
a BONACINI, [Carlo], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consigli dettagliati su delle modifiche da apportare ad un articolo su Montanari da pubblicare su “Coelum”. - 29/11/1933
a LACCHINI, [Giovanni Battista]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: biglietto di accompagnamento ad una fattura da consegnare a Vespignani. - 01/11/1933
a GIOTTI, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un futuro incontro a Firenze. - [data non indicata]
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro a Firenze. - 05/12/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: preghiera di pagamento di alcune inserzioni pubblicitarie per le ditte Viganò e Zeiss. - 05/12/1933, Bologna
a Ditta La Meccanoptica - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: quietanza di pagamento. - 05/12/1933
a VOLTA, [Luigi]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per l'invio di alcuni pacchi contenenti delle pubblicazioni. Preghiera di promuovere la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum” presso il generale Mahlinger e il signor Gioscia. - 05/12/1933
a Ditta Monzani G. - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliate raccomandazioni sull'esecuzione di alcuni cliches di stampa e proposta di un inserzione gratuita su “Coelum” in cambio dell'esecuzione del lavoro. - 07/12/1933
a HOPE-JONES, F., Managing director of the Synchronome - Londra
2 cc., cm 21x27
inglese, minuta, dattiloscritto
oggetto: copia della lettera datata 05/12/1933 e contenente una dettagliata proposta per alcune modifiche tecniche da effettuare agli orologi a pendolo prodotti dalla ditta.
Sulla c. 672 a disegno manoscritto. - [data non indicata]
a sig. ra [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro l'indomani. - 08/12/1933
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti e consigli incoraggianti per il lavoro della nipote. Considerazioni dotte su alcuni traduttori di Shakespeare e commenti sull'opportunità di leggere le opere in lingua originale anziché in traduzione. - 08/12/1933
a RIZZO, [Luigi], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione di alcune voci alfabetiche da compilare per il fascicolo di dicembre di “Coelum”. - 11/12/1933
a Libreria Bocca - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: comunicazione dei costi e delle modalità di pagamento dell'abbonamento a “Coelum” e proposta per l'invio mensile di tre copie della rivista in contro deposito. - 14/10/1933
a Rettore dell'Università di Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dichiarazione concernente la data di inizio delle lezioni del corso di Astronomia. - 15/12/1933
a Libreria Giannelli - Pisa
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di ulteriori informazioni sull'esatto istituto universitario di Pisa interessato alla sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum” e proposta per l'invio mensile di alcune copie della rivista in conto deposito. - 16/12/1933
al Direttore dell'Ufficio Centrale di meteorologia e geofisica - Roma
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'imminente invio di alcune schede decadiche. - 18/12/1933
a KLEIN, Ettore, ingegnere - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: risposta ad un quesito di Klain, riguardante la differenza dei dati meteorologici di Bologna pubblicati sul “Resto del Carlino” e sul “Corriere della Sera” - 18/12/1933, Bologna
a FEDERICI, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum”. - 18/12/1933, Bologna
a FRESA, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: conferma della variazione di indirizzo a cui spedire “Coelum” e richiesta di ulteriori informazioni sulla sottoscrizione di un abbonamento alla rivista da parte di un istituto non meglio specificato. - 20/12/1933
a SORMANI, […] – Venezia – REBER, […] - Palermo
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per l'invio mensile di tre copie di “Coelum” in conto deposito e informazioni sul costo di un fascicolo della rivista. - 21/12/1933, Bologna
a CAPIERO, Emilio - Rodi
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: espressione di rammarico per la volontà di Capiero di cessare l'abbonamento a “Coelum” e notizia dell'intenzione di pubblicare in un unico volume la “Piccola enciclopedia”. - 21/12/1933
a GIOTTI, […], professore
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accurata descrizione dell'esito di alcune misurazione eseguite sui tasselli di specchio realizzati da Ciabilli e considerazioni sulla possibilità di affidare alla Galileo un ritocco dei tasselli imperfetti. - 21/12/1933
a ALIPPI, [Tito]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti su alcune riviste scientifiche possedute dall'Osservatorio e sulla possibilità di farle pervenire ad Alippi. - 21/12/1933, Bologna
a Consiglio della Comunità israelitica - Bologna
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta formale di riduzione di un'imposta sul reddito. - 22/12/1933
a Libreria Bocca - Milano
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia dell'invio di due fatture riguardanti gli abbonamenti a “Coelum” attivati dalla Biblioteca Civica e dal Circolo Filologico di Milano. Proposta per l'invio mensile di tre copie della rivista in conto deposito. - 26/12/1933
a [HORN, Arrigo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: notizia di un'indisposizione e della conseguente mancata partenza per Roma. Commenti su un'imprecisione rilevata nella “Piccola enciclopedia” di “Coelum”. - 27/12/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: dettagliati commenti sull'esecuzione di alcune modifiche a dei tasselli di specchio. - 27/12/1933, Bologna
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: accordi per un incontro a Bologna e proposta per una vacanza primaverile in Spagna - 27/12/1933
a […], Orazio
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: proposta per la sottoscrizione di un abbonamento a “Coelum” e ricordo dei tempi trascorsi in Sicilia. - 27/12/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: descrizione del recente viaggio in Svizzera e proposta per un abbonamento a “Coelum”. - 30/12/1933
a CIABILLI, [Angelo]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: trasmissione del testo di una fattura relativa all'esecuzione di dieci tasselli di vetro. Accordi per i costi del lavoro. - 30/12/1933
a [HORN], Lidia
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: commenti sul proprio stato di salute e sulla necessità di riposo. Accurate considerazioni sulla critica di Shakespeare. Breve commento su un incontro con il nipote Bruno. - 30/12/1933
a [non indicato]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: richiesta di informazioni sulla decisione dei fratelli Koritska di accettare la proposta di pubblicazione di un'inserzione su “Coelum” e commenti sulla propria indisposizione. - 30/12/1933
a CESCUTTI, Arrigo - Bologna
2 cc., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: consiglio di rivolgersi all'Osservatorio meteorologico di Anzola per poter avere risposta ai quesiti sulle temperature minime della zona di Zola Predosa. - 31/12/1933
a MAZZUCCO, […]
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la segnalazione di un errore nel numero di un conto corrente postale. Preghiera di continuare l'invio mensile di articoli per “Coelum”. - 31/12/1933
a BOAGA, […], professore
1 c., cm 21x27
italiano, minuta, dattiloscritto
oggetto: ringraziamento per la segnalazione di un errore in un articolo di Mazzucco pubblicato su “Coelum” e proposta per una collaborazione alla rivista.